Pasticceria > Album fotografico
Questa torta è stata preparata con due pan di spagna: uno diametro 24, l’altro 26 cm. Farcita con crema pasticcera e frutta tagliata a pezzettini e bagnata con uno sciroppo di acqua, zucchero e maraschino.
Tagliare i due pandi spagna a fettine spesse circa 1 cm e rivestire i bordi di due ciotole che diventeranno il corpo e la testa della papera.
Bagnare il pan di spagna, farcire con crema pasticcera e frutta, aggiungere un altro strato di pan di spagna perpendicolare alle precedenti listarelle. Terminati gli strati schiacciare con le mani per fare assestare il composto. Mettere sopra un piatto con lo stesso diametro della ciotola e un peso (tipo una bottiglia colma di acqua) far risposare in figorigero per una notte.
Il giorno dopo si sformano gli zuccotti direttamente sul vassoio. Si spalmano con crema pasticcera e si ricropono con il pan di spagna avanzato e sbriciolato. A parte si preparano gli occhi e le zampe di marzapane o di pasta di zucchero. Mettere un fiocco decorativo.
Per realizzare gli occhi: tagliare due cerchi con il tagliapasta e modellarli a forma di ovale. Tagliare altri due cerchi e dipingerli di nero. Sovrapporli alla base ovale e “incollare” una pallina bianca. Per le ciglia: tagliare un rettangolo e inciderlo con un coltellino affilato. “Incollarlo” alla base ovale bianca e per dargli la forma bombata mettere un pezzetto di carta stagnola e fare asciugare su carta forno.
Per realizzare il becco: modellare due ovali e per tenere il becco aperto infilare al centro una pallina di carta stagnola. Al centro incollare un triangolino rosso che sarà la lingua.
Per realizzare le zampe si modellano due cerchi e per creare l’effetto bombato si mette della carta stagnola sotto.